E’ il 12 Giugno 2016, quando Florence Welsh apprende la notizia della Sparatoria di Orlando, consumatasi all’interno del gay club Pulse per mano del ventinovenne statunitense Omar Seddique Mateen, che mieterà ben 50 vittime. L’evento, il secondo mass shooting per numero di vittime in America, scuote la comunità internazionale, ponendo nuovamente l’attenzione sul sempiterno problema della liberalizzazione delle armi negli Stati Uniti, oltre a quello del terrorismo di matrice omofobica. Quella stessa sera Florence sta tenendo un concerto all’Hollywood Casino Amphitheatre di Tinley Park, cittadina della Contea di Cook, proprio a sud di Chicago. Il cielo scuro che il mattino dopo la sveglia sembra contenere una sorta di presagio.
Autore: Gemma Bui
Caso Trapani, violenza sessuale di gruppo
La sera dell’8 febbraio, la giovane trapanese è stata invitata ad una festa da alcuni amici di vecchia data. I quattro le avevano assicurato che alla serata avrebbero partecipato anche altre persone, ma una volta giunti sul luogo dell’evento ad attenderli non c’era nessuno.
“Giovane e bella”
Evidentemente oggi la bellezza e la maternità smuovono l’informazione intorno a un’emergenza sociale quale la sicurezza sul lavoro molto più di altri temi, in primis la scarsità di tutele lavoristiche, ulteriormente accentuata nei contratti di apprendistato, moltiplicatisi numericamente negli ultimi anni a causa della crisi e dei costi del lavoro, e di quella precarietà ormai divenuta abitudine italiana. Un tipo di narrazione, questo, che pietizza il tema e romanticizza il problema, distorcendo totalmente la portata e la serietà dell’argomento di partenza, e innescando così un meccanismo per cui non è più la notizia a delineare la storia, ma la storia a creare la notizia, in una scala valoriale in cui l’informazione libera, concreta e veritiera cede volentieri il posto alla massimizzazione del profitto editoriale.
Caso Aurora Leone
Martedì 25 Maggio è andata in onda la trentesima edizione della “Partita del Cuore”, evento calcistico a scopo benefico che ogni anno vede sfidarsi artisti, attori e sportivi di rilievo.