ÆNTERTAINMENT

CIRCEO: quando una storia riscrive una legge.

TW: CONTENUTI VIOLENTI Allerta SPOILER! Oggi la rubrica Aentertainment vi parla di una delle produzioni televisive italiane più interessanti di quest’anno: la miniserie TV in sei episodi “Circeo”, scritta da Flaminia Gressi, Viola Rispoli e Lisa Nur Sultan, diretta da Andrea Molaioli e distribuita da Paramount+. Breve contesto narrativo dei fatti (e della trama, piuttosto fedele), utile ai fini dell’analisi…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

“Una Donna Promettente”

“Una Donna Promettente” (“Promising Young Woman” – 2020), è l’opera prima di Emerald Fennell, che vede protagonista l’attrice britannica Carey Mulligan, la quale per il film ha ricevuto la candidatura all’Oscar e al Golden Globe.La pellicola, prodotta dall’indipendente LuckyChap Entertainment e presentata al Sundance Film Festival 2020, ha ottenuto (tra gli altri) il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

SOLO PER SEMPRE TUA

Nuovo anno, nuova recensione, e per il primo episodio di Aentertainment di questo 2022, ho scelto di proporvi “Solo per Sempre Tua”, scritto dalla brillante autrice irlandese Louise O’Neil. Questo romanzo, edito nel 2016 dalla casa editrice Il Castoro,  fa parte della collana Hot Spot, sezione dedicata a titoli young adult, letteratura destinata a giovani adulti, ma credetemi questo libro…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

MAID

Another kind of American Dream. Ha appena superato i 67 milioni di spettatori, diventando la miniserie Netflix più vista di sempre: parliamo di “Maid”, tratta dal best seller di Stephanie Land “Donna delle Pulizie – Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre”. Protagonista di questa serie da 10 episodi è la giovanissima Alex, interpretata da…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

BASTAVA CHIEDERE? NO, NON FUNZIONA COSÌ.

C’è chi parla di carico mentale; chi, in maniera sottile e violentissima, di “roba da donne”. Come se la cura della casa e l’organizzazione delle faccende domestiche fosse un compito esclusivo del femminile. Sono nata e cresciuta in una famiglia densa di donne ligie e quadrate, prive di sbavature, in cui la messa domenicale era la giusta prosecuzione di una…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

RAGAZZE ELETTRICHE

The Power Negli ultimi anni si è potuto riscontrare un sorprendente  incremento di romanzi scritti da giovani autrici, aventi come protagoniste altrettante giovani donne che sfidano i ruoli loro imposti dalla società; da “Girls” dell’autrice Jessica Schiefauer e “Solo per sempre tua”  di  Louise O’Neill, per arrivare a “ Ragazze Elettriche”, di Naomi Alderman, designata dall’ unica e suprema Margareth…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

Dovremmo tutti essere femministi

O almeno provarci. ” Poiché il genere può essere un argomento molto scomodo da discutere, ci sono modi molto semplici per chiuderla, per chiudere la conversazione. Alcune persone tireranno fuori la biologia evolutiva e le scimmie, e come le femmine delle scimmie si inchinino davanti ai maschi e cose del genere. Ma il punto è che noi non siamo scimmie.…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

La Rosæ di Versailles

Lady Oscar, il personaggio che infrange ogni definizione (e che non rivedremo mai più in TV). A ideare – ormai nel lontano 1972 – Oscar François de Jarjayes ci pensò la mangaka Riyoko Ikeda, una signora dall’aspetto gentilissimo, ma dalla determinazione altrettanto ferrea. «Ho iniziato a pensare a Lady Oscar quando avevo 24 anni ed ero studentessa di filosofia a…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

BELIEVE ME

Già dalle prime uscite con le amiche o con il gruppetto di scuola, i nostri genitori ci indottrinano sulle procedure da seguire per evitare di essere rapite, violentate o peggio ancora uccise. Queste regole “non scritte” però non garantiscono al 100% la riuscita dell’operazione “tornare a casa sane e salve”. Oggi vi parliamo di Believe Me perché questa pellicola mette…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

MOXIE

Vivian è la classica liceale americana acqua e sapone che per sopravvivere (letteralmente) alle angherie che riserva il liceo sceglie di mantenere un basso profilo e ,di giorno in giorno, si abitua alle continue molestie da parte dei suoi coetanei. Molestie che per lei e per le sue compagne di classe, purtroppo, non spiccano come ingiustizie ma risultano parte di una quotidianità ben collaudata. Nel Film la scuola, anziché essere un luogo di educazione al rispetto dei pari diritti e opportunità, diventa un perenne teatro di ingiustizie e violenze; in più, senza discostarsi troppo dalla realtà, il tutto avviene sotto gli occhi di una dirigente scolastica a dir poco inadeguata, pronta a minimizzare qualsiasi denuncia o richiesta di aiuto.