GIURIDICÆ

ABORTO: davvero una scelta?

Introduzione – Cosa si intende quando si parla di aborto? Qual è attualmente la situazione italiana sul punto? In Italia quando parliamo di diritto all’aborto parliamo della Legge n.194/1978, che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel nostro ordinamento, in quanto permette alle donne di ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) quando, per qualsiasi motivo assolutamente personale, non volessero…

Continua a leggere

GIURIDICÆ

LEGGE DI BILANCIO 2022: VERSO L’UGUAGLIANZA

Dopo una piccola pausa, noi Giuridicae siamo tornate! Questo mese non vi proporremo un caso pratico, bensì cercheremo di analizzare assieme la Legge di Bilancio 2022, entrata in vigore lo scorso 1 gennaio. In particolare, focalizzeremo la nostra attenzione sui punti che rappresentano un progresso per i diritti femminili e l’equità di genere. Vediamoli insieme. PARITÀ DI GENERE La legge…

Continua a leggere

GIURIDICÆ

Il massacro del Circeo

Lo scorso mese, noi di Giuridicae vi abbiamo presentato il nostro primo caso concreto, il femminicidio di Sarah Everard, un fatto di cronaca che è stato davvero molto significativo per il nostro Collettivo. Visto il grande entusiasmo con cui l’articolo è stato accolto, abbiamo deciso di riproporvi un altro caso concreto per il mese di Novembre. Un fatto di cronaca…

Continua a leggere

GIURIDICÆ

IL FEMMINICIDIO DI SARAH EVERARD

Il caso concreto In questi mesi con la rubrica “giuridicae” vi abbiamo presentato l’inquadramento giuridico di singole fattispecie di reato o disegni di legge, ma per l’uscita di ottobre, anche a causa dell’allarmante incremento dei casi di femminicidio durante l’estate, abbiamo optato per un cambio di rotta: vi illustreremo un caso concreto, quello di Sarah Everard, giovane donna inglese uccisa…

Continua a leggere

GIURIDICÆ

Cosa s’intende per VIOLENZA SESSUALE?

Facciamo chiarezza. L’art. 609 del nostro codice penale afferma che per violenza sessuale s’intende la circostanza in cui un soggetto, tramite violenza o minaccia o mediante abuso di autorità, ne costringa un altro a compiere atti sessuali. Tale reato è punito con la reclusione da sei a dodici anni. La stessa pena si applica a colui che induca un soggetto…

Continua a leggere