RASSEGNA STAMPA

Narrazione cattiva

Cosa succede quando due femminicidi avvengono nella tua città? Cosa succede nella tua testa quando scopri che sono avvenuti a un portone di distanza dal tuo? Si pensa che città piccole come la nostra siano immuni da avvenimenti truci come omicidi, femminicidi, stupri. Ci conosciamo più o meno tutt*, sappiamo dove viviamo, cosa mangiamo, che locali frequentiamo. Ma anche in…

Continua a leggere

RASSEGNA STAMPA

Incontro con “L’Arco Onlus, Corrispondenze per la Recovery”

Collettivae abbraccia la causa della salute mentale.           Lo scorso Novembre, a nome di Collettivae, ho incontrato due rappresentanti dell’Associazione “L’Arco Onlus, Corrispondenze per la Recovery”. L’Arco è una Onlus che nasce a Bologna nel 2017, dall’idea di Michele Filippi, medico psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna fino al 2014, e che negli ultimi anni, oltre all’attività clinica,…

Continua a leggere

RASSEGNA STAMPA

“Ani Jednej Więcej”

I primi di Novembre, l’attenzione della stampa internazionale è tornata sulla questione relativa all’aborto in Polonia. Migliaia di manifestanti provenienti da tutto il Paese sono scesi in piazza per protestare a seguito della morte di Izabela Sajbor, trentenne di Pszczyna, lasciata morire di sepsi dai medici a causa delle complicazioni sopraggiunte alla ventiduesima settimana di gravidanza, nel timore di violare…

Continua a leggere

RASSEGNA STAMPA

Caso Confalonieri

DISCLAIMER: QUESTO ARTICOLO CONTIENE FATTI DI CRONACA E DOMANDE SENZA RISPOSTA Immagina di voler acquistare un box auto e di rivolgerti a quell’immobiliarista che casualmente ti si è presentato all’asilo frequentato da tua figlia e dal suo. Immagina di incontrarlo insieme a tuo marito per discutere della compravendita in un bar informale di fronte ad uno Spritz. Immagina poi il…

Continua a leggere

QUÆSTI CORPI, RASSEGNA STAMPA

Maschio o femmina? INTERSEX.

26 ottobre: Giornata della Consapevolezza Intersex Il 26 Ottobre è la giornata mondiale della consapevolezza Intersex e proprio per questo è giusto e doveroso parlarne. Era il 26 Ottobre del 1996, quando per la prima volta nella storia attivistə intersex della Intersex Society of North America manifestarono durante la conferenza dell’American Academy of Pediatrics a Boston. Ma che cos’è l’Intersessualità?…

Continua a leggere

RASSEGNA STAMPA

Comunicazione sessista?

Il micromondo del giornalismo rispecchia una società discriminatoria. No, non sono un’eccezione. I titoli sessisti dei quotidiani ci sono da sempre e, da sempre, rispecchiano una società a dir poco discriminatoria. L’altra sera, a cena con alcuni colleghi uomini, mi è capitato di parlare dell’utilizzo di due linguaggi diversi – giornalistici, pubblicitari, ma poco importa l’ambito quando la comunicazione è…

Continua a leggere

RASSEGNA STAMPA

La questionæ afghana

Le varie tappe. Che non fosse una buona idea sedersi a tavolino e iniziare con i Talebani una trattativa che avrebbe coinvolto milioni di persone, l’avevamo capito; ma non ci troviamo qui per fare una lezione di geopolitica e quindi ci limiteremo a raccontare in breve (molto in breve) quello che moltæ definiscono una delle crisi umanitarie peggiori di sempre.…

Continua a leggere

RASSEGNA STAMPA

Il femminismo in Afghanistan

La RESISTENZA e le donne del RAWA. Nel nostro riassunto sulla questione afghana abbiamo anticipato quello che per Collettivæ è il vero perno dell’intera crisi umanitaria: l’instaurazione del regime più patriarcale e oppressivo che la storia moderna abbia mai conosciuto. Vi abbiamo parlato di una costante lotta per la libertà, di come le vittime, quelle vere, non vengano (quasi) mai…

Continua a leggere