Il controllo sulla propria narrazione è un privilegio che si dà spesso per scontato. E in un mondo così affollato e rumoroso, è facile perderlo. Pensiamo alle parole che spesso utilizziamo per descrivere le persone in loro assenza: è una scelta totalmente arbitraria, che sfugge al controllo di chi non c’è e che influenza la prima impressione che le altre…
Tag: collettivo
Il potenziale pericolo sei tu.
Ci siamo lasciat*, precisamente un anno fa, con questa frase: “Una società diventa NEUTRALE rispetto ai corpi che la vivono quando quest’ultimi non condizionano la determinazione e la libertà individuale. E purtroppo, siamo tutt* molto lontan* da questo.” Si tratta della conclusione di un articolo scritto in un momento molto diverso da oggi del mio personale, ma che ha contribuito…
ABORTO: davvero una scelta?
Introduzione – Cosa si intende quando si parla di aborto? Qual è attualmente la situazione italiana sul punto? In Italia quando parliamo di diritto all’aborto parliamo della Legge n.194/1978, che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel nostro ordinamento, in quanto permette alle donne di ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) quando, per qualsiasi motivo assolutamente personale, non volessero…
CIRCEO: quando una storia riscrive una legge.
TW: CONTENUTI VIOLENTI Allerta SPOILER! Oggi la rubrica Aentertainment vi parla di una delle produzioni televisive italiane più interessanti di quest’anno: la miniserie TV in sei episodi “Circeo”, scritta da Flaminia Gressi, Viola Rispoli e Lisa Nur Sultan, diretta da Andrea Molaioli e distribuita da Paramount+. Breve contesto narrativo dei fatti (e della trama, piuttosto fedele), utile ai fini dell’analisi…
“Una Donna Promettente”
“Una Donna Promettente” (“Promising Young Woman” – 2020), è l’opera prima di Emerald Fennell, che vede protagonista l’attrice britannica Carey Mulligan, la quale per il film ha ricevuto la candidatura all’Oscar e al Golden Globe.La pellicola, prodotta dall’indipendente LuckyChap Entertainment e presentata al Sundance Film Festival 2020, ha ottenuto (tra gli altri) il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale…
Mens Sana in Corpore Sano
“Quaesti Corpi”, così noi Collettivae abbiamo deciso di chiamare la rubrica in cui parliamo di fenomeni e argomenti riguardanti il corpo. Ad un certo punto però mi sono chiesta, cosa pensa la maggior parte delle persone quando viene detta la parola “corpo”? Ad un busto? Un volto? Oppure ad un intero manichino? Beh, ognuno di noi immaginerà pur qualcosa, ma…
BODY NEUTRALITY – Parte 1
Il tuo corpo non è tuo. Mi piacerebbe davvero essere ottimista. Vorrei parlarvi di body positivity, di self-acceptance, di come tutti i corpi sono belli e validi; sarebbe bello se vi aiutassi a stare meglio con voi stessae, ad accettarvi e ad amarvi esattamente come siete. Ma la realtà è ben diversa e non sono brava a raccontare favole. E…
MAID
Another kind of American Dream. Ha appena superato i 67 milioni di spettatori, diventando la miniserie Netflix più vista di sempre: parliamo di “Maid”, tratta dal best seller di Stephanie Land “Donna delle Pulizie – Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre”. Protagonista di questa serie da 10 episodi è la giovanissima Alex, interpretata da…
BASTAVA CHIEDERE? NO, NON FUNZIONA COSÌ.
C’è chi parla di carico mentale; chi, in maniera sottile e violentissima, di “roba da donne”. Come se la cura della casa e l’organizzazione delle faccende domestiche fosse un compito esclusivo del femminile. Sono nata e cresciuta in una famiglia densa di donne ligie e quadrate, prive di sbavature, in cui la messa domenicale era la giusta prosecuzione di una…
EFFETTO MATILDÆ-PUNTATA 3
I grandi occhi di Margaret Keane Molte donne sperimentano sulla propria pelle cosa significhi soffrire della sindrome dell’impostore, quella condizione – in genere prettamente femminile- che porta a dubitare delle proprie capacità e dei propri successi, attribuendoli alla fortuna, alla buona sorte o, addirittura, a presunti aiuti esterni.Questa propensione è frutto della nostra società patriarcale la quale, fin da piccole,…