QUÆSTI CORPI, RASSEGNA STAMPA

Maschio o femmina? INTERSEX.

26 ottobre: Giornata della Consapevolezza Intersex Il 26 Ottobre è la giornata mondiale della consapevolezza Intersex e proprio per questo è giusto e doveroso parlarne. Era il 26 Ottobre del 1996, quando per la prima volta nella storia attivistə intersex della Intersex Society of North America manifestarono durante la conferenza dell’American Academy of Pediatrics a Boston. Ma che cos’è l’Intersessualità?…

Continua a leggere

EFFETTO MATILDÆ

EFFETTO MATILDÆ – PUNTATA 2

Vedi quel Nobel? Ecco non è il tuo. “Guardate la scienza (o almeno ne parlate) come una sorta di invenzione demoralizzante dell’uomo, qualcosa di separato dalla vita reale, e che deve essere cautamente custodito e tenuto separato dall’esistenza quotidiana. Ma la scienza e la vita quotidiana non possono e non devono essere separate.” Entriamo nel vivo della rubrica e parliamo…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

La Rosæ di Versailles

Lady Oscar, il personaggio che infrange ogni definizione (e che non rivedremo mai più in TV). A ideare – ormai nel lontano 1972 – Oscar François de Jarjayes ci pensò la mangaka Riyoko Ikeda, una signora dall’aspetto gentilissimo, ma dalla determinazione altrettanto ferrea. «Ho iniziato a pensare a Lady Oscar quando avevo 24 anni ed ero studentessa di filosofia a…

Continua a leggere

ÆNTERTAINMENT

Wonder Woman

Semi-divinità dalla carica rivoluzionaria, essenza unica e allo stesso tempo tradizionale. Dotata di poteri che la mettono sullo stesso piano di forza dei colleghi supereroi maschi, per sconfiggere i suoi nemici non si serve soltanto della forza bruta, ma sfrutta soprattutto il suo ingegno.

ÆNTERTAINMENT

Il racconto dell’ancella, Margaret Atwood

“Ora camminiamo per la stessa strada a due a due, vestite di rosso, e nessun uomo ci grida oscenità, ci parla, ci tocca. Nessuno fischia. Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell’anarchia, c’era la libertà di. Adesso ci viene data la libertà da.”

RASSEGNA STAMPA

“You can’t sit with us”

Nel mese di marzo si è parlato tanto di una certa sedia mancante, ovvero quella di Ursula von der Leyen, presidente dell’Unione Europea, che Erdogan, presidente della Turchia, ha deciso di non predisporre per l’incontro fra Turchia ed Europa. A seguito dell’uscita della Turchia dalla convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne e sui bambini e le poco felici dichiarazioni riguardanti il genere femminile, è stato lampante e chiaro che Erdogan non abbia preparato una sedia per la von der Leyen in quanto donna, genere reputato dal presidente della Turchia come inferiore.